Monete della zecca di Casale
Il catalogo riporta monete coniate nella zecca di Casale dal 157 d.C. al 1706.
- 1519-1540 Federico II Gonzaga, marchese V; duca I → Monetazione per Casale assieme alla moglie Margherita Paleologo (1536-1540)
- 1540-1550 Francesco III Gonzaga, duca II
- 1550-1587 Guglielmo Gonzaga, duca III → Monetaz. per Casale, con reggenza della madre Margherita Paleologo (1550-1566)
- Quarto con il cervo accosciato      
- Quarto con scritta e croce trilobata      
- Soldo o grosso con la croce ornata      
- Cavallotto con il doppio stemma      
- Bianco con la croce ornata      
- Quarto di lira o 15 soldi con Sant'Evasio    
- 1/2 lira o 1/2 terzo di scudo d'argento col cervo    
- Testone con i due stemmi    
- Lira o 1/3 di scudo d'argento con NON IMPROVIDIS      
- Scudo d'oro con croce filettata e stemma partito       
 
- Quarto con il cervo accosciato  
- 1550-1587 Guglielmo Gonzaga, duca III → 1° periodo-III duca di Mantova e III marchese del Monferrato (1550-1575)
- Quarto con Sant'Evasio e busto a s.      
- Quarto con Sant'Evasio e busto a d.
    
- Quarto con il cervo accosciato    
- Soldo con corso d'acqua e busto a s.      
- Bianco con la croce ornata      
- Mezza lira con il cervo
- Lira con la Giustizia e busto a s.      
- Scudo d'oro croce filettata/stemma Mantova-Gonzaga      
- Scudo d'oro con croce filettata e stemma partito
 
- Quarto con Sant'Evasio e busto a s.  
- 1550-1587 Guglielmo Gonzaga, duca III → 2° periodo-III duca di Mantova e I duca del Monferrato (1575-1587)
- Quarto con Sant'Evasio e busto a s.      
- Quarto con Sant'Evasio e busto a d.      
- Soldo con corso d'acqua e busto a s.    
- Soldo con corso d'acqua e busto a d.      
- Bianco con la croce ornata      
- Testone con S.Andrea/S.Longino e S.Barbara(Casale)    
- Lira con la Giustizia e busto a d.    
- Lira con la Giustizia e busto a s.      
- Scudo d'oro croce filettata/stemma Mantova-Casale      
- Scudo d'oro con croce filettata e busto a d.      
- Doppia con lo stemma e busto a s.      
- Doppia con lo stemma e busto a d.      
- Due doppie con lo stemma     
 
- Quarto con Sant'Evasio e busto a s.  
- 1550-1587 Guglielmo Gonzaga, duca III → Imitazioni/Contraffazioni
- 1587-1612 Vincenzo I Gonzaga, duca IV
- Quattrino con Sant'Evasio    
- Quarto con Santa Caterina      
- Grosso con il monte Olimpo e la croce      
- Parpagliola o cavallotto con San Francesco      
- Tre grossi con Sant'Evasio
- Sei grossi con Sant'Evasio    
- Quarto di lira con monte Olimpo e Sant'Evasio
- Ottavo di tallero da II bianchi      
- Lira con monte Olimpo e crogiuolo
- Quarto di tallero      
- Quarto di ducatone con San Giorgio a cavallo      
- Mezzo tallero da VIII bianchi    
- Mezzo ducatone con il crogiuolo (Casale)      
- VIII reali con il crogiuolo    
- Scudo da XII Reali      
- Scudo da XII Reali, ritratto con scettro      
- Tallero da XVI bianchi      
- Ducatone con S.Giorgio a cav. (ritr. anziano a s.)    
- Ducatone con S.Giorgio a cav. (ritr. maturo a d.)      
- Ducatone con S.Giorgio a cav. (ritr. giovan. a d.)      
- Scudo d'oro con la croce    
- Ongaro con il duca e l'aquila      
- Doppia con San Francesco    
- Due doppie con lo stemma e busto a d.     
 
- Quattrino con Sant'Evasio  
- 1612 Francesco IV Gonzaga, duca V
- 1612-1626 Ferdinando Gonzaga, duca VI → Periodo cardinalizio (1612-1615)
- 1612-1626 Ferdinando Gonzaga, duca VI → Periodo postcardinalizio (1615-1626)
- Quattrino con il sole raggiante e l'aquila      
- Da due soldi con il sole raggiante      
- Mezzo bianco con monte Olimpo e stemma    
- Mezzo bianco o grosso con croce di Gerusalemme      
- Grosso con il monte Olimpo e la croce    
- Parpagliola o cavallotto con San Francesco      
- Da tre grossi con l'aquila coronata    
- Da tre grossi col monte Olimpo      
- Da reali 1 e 1/2 con il cervo    
- Da sei grossi con la Madonna di Crea      
- Da quattro reali con il cervo    
- Quarto di tallero con San Giorgio a cavallo    
- Quarto di ducatone con San Giorgio a cavallo    
- Mezzo ducatone con San Giorgio a cavallo      
- Ducatone con San Giorgio a cavallo e busto a s.    
- Ducatone con San Giorgio a cavallo e busto a d.      
- Scudo d'oro con lo stemma entro corona d'alloro
- Doppia con lo stemma (Casale)    
- Due doppie con lo stemma e busto a d. (Casale)      
- Due doppie con lo stemma e busto a s.      
- Sei doppie con il cervo    
 
- Quattrino con il sole raggiante e l'aquila  
- 1627-1637 Carlo I Gonzaga-Nevers, duca VIII → Assedi di Casale (1628-1629 e 1630)
- 1627-1637 Carlo I Gonzaga-Nevers, duca VIII → Monetazione non ossidionale
- 1637-1647 Maria Gonzaga, reggenza per il figlio Carlo II
- 1647-1665 Carlo II Gonzaga-Nevers, duca IX
- 1669-1708 Ferdinando Carlo Gonzaga-Nevers, duca X
- Gettoni e tessere → Guglielmo Gonzaga








 
