Quarto con Santa Caterina (Moneta) | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Moneta in sè non rara come tipologia, ma che diventa piuttosto complicata da reperire con millesimo perfettamente leggibile. Il Magnaguti attribuisce erroneamente la moneta alla zecca di Mantova. La moneta viene catalogata come quattrino in tutta la bibliografia di riferimento, ma studi piú recenti (cfr. Gianazza 2009) dimostrano che si tratta di quarto di grosso. A seconda della data, esistono diverse piccole varianti di legenda, sia al D/ che al R/. | |||||||
Nominale: 1 Quarto | |||||||
Materiale: Cu | |||||||
Diametro: 14,5-16,0 mm | |||||||
Peso: 0,34-0,86 g | |||||||
Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||
15881 | MN-VI1/4-14 | Casale | - Inedito | -R4 | |||
1590 | MN-VI1/4-2 | Casale | Bignotti 48
15 311/1 | R | |||
1591 | MN-VI1/4-1 | Casale | Bignotti 48
24 311/2 | R | |||
1596 | MN-VI1/4-12 | Casale | Bignotti 48
- - | R3 | ![]() ![]() | ||
1600 | MN-VI1/4-3 | Casale | Bignotti 48
58 311/3 | R2 | |||
1601 | MN-VI1/4-13 ![]() | Casale | Bignotti 48
- - | R2 | ![]() ![]() | ||
1602 | MN-VI1/4-4 | Casale | Bignotti 48
67 311/4 | R | |||
1603 | MN-VI1/4-5 | Casale | Bignotti 48
72 311/5 | R2 | |||
1604 | MN-VI1/4-6 | Casale | Bignotti 48
76 311/6 | R2 | |||
1605 | MN-VI1/4-7 | Casale | Bignotti 48
77 311/7 | R2 | ![]() ![]() | ||
1606 | MN-VI1/4-8 | Casale | Bignotti 48
79 311/8 | R2 | |||
1607 | MN-VI1/4-11 | Casale | - Inedito | -
R4 | |||
1608 | MN-VI1/4-9 | Casale | Bignotti 48
85 311/9 | R2 | ![]() ![]() | ||
1609 | MN-VI1/4-10 ![]() | Casale | Bignotti 48
88 311/10 | R2 | ![]() ![]() | ||
|
Il catalogo delle monete e medaglie di Mantova è una iniziativa del
portale di numismatica lamoneta.it a cui
tutti tutti possono contribuire.
Visitatori online:
Se hai apprezzato questo sito, lascia un messaggio nel nostro
registro delle visite!