| Quarto con Sant'Evasio e busto a d. (Moneta) | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| A seconda della data, esistono piccole varianti di legenda, sia sul D/ che sul R/. CNI cataloga al n. 102 un quarto con millesimo 1586, data altrimenti inedita, ma la lettura della data è alquanto dubbia in quanto la moneta è molto usurata e poco leggibile (cfr. BAM VII pag. 46, n. 130). | |||||
| Nominale: 1 Quarto | |||||
| Materiale: mistura | |||||
| Diametro: 16-18 mm | |||||
| Massa: 0,71-1,10 g | |||||
| Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini |
| 1579 | MN-GUB/3-4 | Casale | Bignotti 64
58/59 278/4 | R2 | |
| 1581 | MN-GUB/3-5 | Casale | Bignotti 64
68 278/5 | R3 | |
| 1582 | MN-GUB/3-1 ![]() | Casale | Bignotti 64
77/78 278/6 | R | |
| 1583 | MN-GUB/3-2 ![]() | Casale | Bignotti 64
89/92 278/7 | R | |
| 1584 | MN-GUB/3-6 | Casale | Bignotti 64
94 278/8 | R2 | |
| 1585 | MN-GUB/3-3 ![]() | Casale | Bignotti 64
95/96 278/9 | R2 | |
| 1586 | MN-GUB/3-8 | Casale | Bignotti 64
102 278/10 | U | |
| 1587 | MN-GUB/3-7 | Casale | Bignotti 64
aggiunte, pag. 491 278/11 | R3 | |