| Quarto con lettere G G coronate e croce (Moneta) | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||
| Imitazione o contraffazione del quarto di soldo di Emanuele Filiberto di Savoia. | ||||||||||||||||
| Nominale: 1 Quarto | ||||||||||||||||
| Materiale: mistura | ||||||||||||||||
| Diametro: 16,5-18,0 mm | ||||||||||||||||
| Massa: 0,57-1,02 g | ||||||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Zecchiere | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
| 15772 | MN-CON/6-1 ![]() | Casale | - | Bignotti 58
40 280/1 | R2 | |||||||||||
| 1578 | MN-CON/6-2 ![]() | Casale | - | Bignotti 58
55 280/2 | R2 | |||||||||||
| 1580 | MN-CON/6-3 | Casale | - | Bignotti 58
62 280/3 | R3 | |||||||||||
| ||||||||||||||||