| Tallero da XVI bianchi (Moneta) | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| La sigla B XVI sul R/ è generalmente indicata da tutti gli autori come indicante il valore di 16 bianchi; Luca Gianazza (cfr. RIN 112/2011 pagg. 266-271) dimostra grazie a gride d'epoca come la moneta circolasse localmente al valore di 8 fiorini, decisamente inferiore a 16 bianchi (che equivalgono a 9.4 fiorini). La moneta comunque, oltre che localmente aveva pure una circolazione internazionale che va ad avallare il nome di "tallero" col quale generalmente viene conosciuta. | |||||
| Nominale: 1 Tallero | |||||
| Materiale: Ag | |||||
| Diametro: 41,5-42,0 mm | |||||
| Massa: 27,71-29,25 g | |||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini |
| senza data | MN-VI1/30-1 ![]() | Casale | Bignotti 24
97/99 295 | R2 | |