| 1/2 lira o 1/2 terzo di scudo d'argento col cervo (Moneta) | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
| Moneta classificata come mezza lira da tutta la bibliografia contemporanea; individuata invece da Luca Gianazza come mezzo terzo di scudo d'argento, in accordo con la grida del 20/10/1562 con la quale veniva riformato il sistema monetario del Monferrato allineandolo a quello Savoia (vedi Gianazza 2009 p. 175-185, e BdN 73 n. 499). | |||||||||||||||
| Nominale: 1/2 Lira | |||||||||||||||
| Materiale: Ag | |||||||||||||||
| Diametro: 28,5-29,0 mm | |||||||||||||||
| Massa: 6,18-6,34 g | |||||||||||||||
| Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
| 1562 | MN-PAL/18-1 | Casale | Bignotti 25
4 257 | R4 | |||||||||||
| |||||||||||||||