| Grossone con la manopola in ferro
 (Moneta) | 
|---|
| | clicca sulle immagini per ingrandirle | 
|---|
 |   |  |  
|  |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | Legenda: BVENA •FE •NO •ES •MVDABLE •1 | Legenda: XPI •IHESV •SANGVINIS •TABER |  | Guanto destro da combattimento in ferro, con le dita rivolte verso il basso. Ai lati, due nastri svolazzanti. Nel giro in a., croce formata da cinque globetti. | Reliquiario del Preziosissimo Sangue, a cupola rotonda, sormontato da piccola croce formata da cinque globetti. | 
 | 
    | Moneta definita mezzo testone da CNI, MIR e Bignotti, ma il peso non corrisponde. Il Magnaguti la definisce "grossone da 9 soldi". | 
| Nominale: 9 Soldi | 
| Materiale: Ag | 
| Diametro: 
	 25-27 mm | 
| Massa: 3,00-3,87 g | 
 | Periodo | Cod. | Zecca | Zecchiere | Riferimenti | Rarità | Immagini | 
| senza data | MN-L2/11-1  | Mantova | - | Bignotti 5 CNI 10/12
 MIR 391
 | R4 |   | 
| | 1 | la buona fede non è mutevole | 
 |