 
     
  
| Mezzo testone (bussolotto) reliquiario e stemma (Moneta) | ||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nei documenti d'epoca la moneta è chiamata bussolotto, anche il Magnaguti la classifica con questa definizione. La denominazione di bussolotto è ribadita da uno studio di Lorenzo Bellesia (cfr. Panorama Numismatico 241/2009). | ||||||||
| Nominale: 1/2 Testone | ||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||
| Diametro: 23-24 mm | ||||||||
| Massa: 3,00-3,87 g | ||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Zecchiere | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||
| senza data | MN-L2/9-1  | Mantova | - | Bignotti 7 28/30 | R2 |   | ||
| senza data1 | MN-L2/9-2  | Mantova | - | Bignotti 7 18/27 393 | R |   | ||
| 
 | ||||||||