| Quattrino o bagattino col cappello
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: FRANC •MAR •MA •IIII •
| Legenda: XPI •IHESV •SANGVINIS
| |
Semibusto a sinistra, con barba a punta, capigliatura corta e cappello.
|
Reliquiario del Preziosissimo Sangue, sormontato da piccola croce.
|
|
|
Nonostante la maggioranza della letteratura classica classifichi questo nominale come quattrino, diversi studi recenti del Bellesia, ribaditi pure da Veronesi, riclassificano come bagattino tutti i nominali cinquecenteschi in rame puro del peso medio superiore al grammo.
|
| Nominale: 1 Quattrino
|
| Materiale: Cu
|
| Diametro:
16,5-18,0 mm
|
| Massa: 1,12-2,29 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Zecchiere
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| senza data1 | MN-FR2/6-1  | Mantova | - | Bignotti 30
CNI 176/192 | NC | |
| senza data2 | MN-FR2/6-2  | Mantova | - | Bignotti 30
CNI 172/175
MIR 436 | NC | |
| senza data3 | MN-FR2/6-3  | Mantova | - | Bignotti 30
CNI 170/171 | R2 | |
|
1 |
D/: ritratto con testa grande e cappello a foggia di barchetta; R/: reliquiario con cupola cuspidale e croce formata da quattro globetti.
Esiste variante con legenda del D/ FRANCI MAR MA IIII. | |
2 |
D/: semibusto corazzato, con testa piccola e berretto a calotta con piccolo risvolto; R/: reliquiario a cupoletta rotonda e croce formata da cinque globetti. Legenda del D/: FRANC MANT MAR IIII. | |
3 |
D/: semibusto corazzato, con testa grande e berretto a calotta senza risvolto; R/: reliquiario a cupoletta rotonda e croce formata da cinque globetti. Legenda del D/: FRANC MANT MAR IIII. |
|