| Due doppie con lo stemma e busto a d.
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: VINCENTIVS •D :G •DVX •MANT •IIII •
| Legenda: ET •MONTIS FERRATI •II
| |
Busto corazzato a destra, a capo scoperto, con barba corta con colletto alla spagnola, collare dell'ordine del Toson d'oro sul petto e maschera di leone sulla spalla destra.
|
Stemma inquartato alle quattro aquile, entro cartella riccamente ornata da cartocci e volute, caricato dello scudetto del Monferrato ai nove quarti, sormontato da una corona, da un piccolo monte Olimpo e dal motto FIDES.
In b., ai lati dello stemma, data.
|
|
| Nominale: 2 Doppie
|
| Materiale: Au
|
| Diametro:
32,5-34,0 mm
|
| Massa: 12,97-13,14 g
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| 15881 | MN-VI1/56-1 | Casale | Bignotti 4
CNI -
MIR 285 | R4 |   |
| 1591 | MN-VI1/56-2 | Casale | Bignotti 4
CNI 16
MIR 286/1 | R4 | |
| 1600 | MN-VI1/56-3  | Casale | Bignotti 4
CNI 55/56
MIR 286/2 | R4 |   |
| 1601 | MN-VI1/56-4 | Casale | Bignotti 4
CNI 59/60
MIR 286/3 | R4 |   |
|
1 |
Sul D/ il duca presenta un ciuffo arricciato, mentre manca il collare del Toson d'oro. |
|