| Grossone con il reliquiario e lo stemma (Moneta) | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||
| Moneta definita come mezzo testone da CNI, MIR e Bignotti, ma il peso (equivalente a 2/3 di testone=10 soldi) non corrisponde. Il Magnaguti la definisce "grossone da 10 soldi". | ||||||||||||||||
| Nominale: 10 Soldi | ||||||||||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||||||||||
| Diametro: 25,0-25,5 mm | ||||||||||||||||
| Massa: 3,64-4,47 g | ||||||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Zecchiere | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
| senza data | MN-L2/10-1 ![]() | Mantova | - | Bignotti 5
13/17 392 | R3 | |||||||||||
| ||||||||||||||||