| Sesino con Virgilio e San Longino inginocchiato
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
| Legend: VIRGILIVS • MARO •
| Legend: SANGVI •XPI •IESV •
| |
Virgilio laureato a sinistra, con nastro svolazzante. Sotto il taglio del collo, una foglia di quercia.
|
San Longino barbuto ed aureolato, in uniforme da soldato romano, inginocchiato verso destra, tiene con la mano sinistra una lunga lancia appoggiata sulla spalla destra, mentre con la mano destra sorregge il reliquiario del Preziosissimo Sangue.
|
|
|
Moneta inedita, assente da tutti i testi numismatici di riferimento. Questa moneta anonima (un cui esemplare è stato esitato su ebay nel maggio 2011) appare essere un ibrido, visto che riporta al R/ San Longino inginocchiato cosí come nel sesino col drappo emesso dai duchi Federico II e Guglielmo, mentre al D/ appare la classica rappresentazione di Virgilio, con una iconografia simile a quella presente su alcune tipologie anonime del duca Federico II. Personalmente assegno la moneta al duca Guglielmo basandomi sulla perfetta corrispondenza del R/ con quello dell'omologo sesino col drappo emesso appunto da questo duca, anche se non è da escludere l'ipotesi che la moneta possa essere una delle tante tipologie anonime emesse dal duca Federico II.
|
| Nominal: 1 Sesino
|
| Material: mistura
|
| Diameter:
17 mm
|
| Massa: 0.54 g
|
| Period
|
Cod
|
Mint
|
References
|
Rarity
|
Images |
| undated | MN-GUB/35-1 | Mantova | Inedita | R5 |   |