| Ducato con il crogiuolo
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: FRANCISCVS •MAR •MAN •IIII •
| Legenda: (pisside) •D •PROBASTI •ME •ET •COGNOVIS •M1
| |
Semibusto corazzato a sinistra, con barba e lunga capigliatura ondulata.
|
Fascio di verghe d'oro, all'interno di un crogiuolo avvolto dalle fiamme.
|
|
|
Oltre alle varianti sul D/ sotto catalogate, pure il il R/ può presentare alcune piccole varianti di legenda.
Gli esemplari "larghi" si distinguono da quelli "stretti", oltre che per il diametro, dalla presenza del cerchio lineare sul D/.
|
| Nominale: 1 Ducato
|
| Materiale: Au
|
| Diametro:
20,5-23,5 mm
|
| Massa: 3,34-3,50 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Zecchiere
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| senza data2 | MN-FR2/31-1  | Mantova | - | Bignotti 4
CNI 14/20 | R3 | |
| senza data3 | MN-FR2/31-2  | Mantova | - | Bignotti 4 CNI 7/8-11 MIR 409 | R3 |   |
| senza data4 | MN-FR2/31-3  | Mantova | - | Bignotti 4
CNI 9/10-13 | R3 |   |
| senza data5 | MN-FR2/31-4 | Mantova | - | Bignotti 4
CNI 9/10-13 | R4 | |
| senza data6 | MN-FR2/31-5 | Mantova | - | Bignotti 4
CNI 12 | R4 | |
|
1 |
Dio mi hai messo alla prova e valutato | |
2 |
Ducato "stretto", diametro 20,5 mm. | |
3 |
Ducato "largo", diametro 23,5 mm. Legenda del D/: FRANCISCVS MAR MANTVE QVART. | |
4 |
Ducato "largo", diametro 23,5 mm. Legenda del D/: FRANCISCVS MAR MANTVE IIII (barrette piccole). | |
5 |
Ducato "largo", diametro 23,5 mm. Legenda del D/: FRANCISCVS MAR MANTVE IIII (barrette grandi). | |
6 |
Ducato "largo", diametro 23,5 mm. Legenda del D/: FRANCISCVS MAR MANT IIII (barrette piccole). |
|