Warning: only part of the site is available in the selected languageen
indice del catalogo numismatica
User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
Stemma di Mantova
  advanced search

Quarto di tallero (giustina) con Santa Barbara

Indice1612-1626 Ferdinando Gonzaga, duca VIPeriodo postcardinalizio (1615-1626)
<< Quarto di tallero con San Giorgio a cavallo   Quarto di ducatone con San Giorgio a cavallo >>

Comments
Quarto di tallero (giustina) con Santa Barbara (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Legend: FERD •D •G •DVX •MANT •VI •ET •M •F •IV Legend:  •SANCTA •BARBARA •PROTECTRIX •
Monte Olimpo, alla sommità del quale conduce una strada a spirale; sulla cima del monte, un'ara contenente un ramo nodoso, ai lati due querce a destra e due a sinistra e vari arbusti. In a., un nastro svolazzante col motto FIDES. In es., •C •40 •T •. Santa Barbara aureolata di fronte, tiene con la mano destra la palma del martirio, e la mano sinistra appoggiata su di una torre. In es., MANTVAE.
La moneta è classificata dalla bibliografia recente come 1/4 ducatone (ma già il CNI la classificava piú correttamente come 2 lire), nonostante il valore nominale riportato in esergo (40 soldi=2 lire) sia incoerente (il ducatone mantovano era tariffato 8.6 lire nel 1613, 9 lire nel 1620 e 10 lire nel 1626). Studi recenti (cfr. Luca Gianazza su RIN 112/2011 pagg. 276-278) indicano piú realisticamente questa moneta come "giustina" coniata ad imitazione del nominale di origine veneziana emesso nella seconda metà del '500.
Nominal: 1 Giustina
Material: Ag
Diameter: 32.0-32.5 mm
Massa: 7.74-8.40 g
Period Cod Mint Mint master References Rarity Images
undated1  MN-FPP/30-2 Mantova-Bignotti 45
CNI 110/112
R2
undated MN-FPP/30-1 Mantova Carlo TorreBignotti 45
CNI 106/109,113
MIR 605
R2
1 All'esergo del D/ mancano le sigle C T dell'incisore, sostituite da due rosette.

Powered by NumisWeb 8.1.2    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto ninorizzo, Wednesday 19 June at 00:04