| Scudo col trofeo d'armi
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
| Legend: FERD •CAR •D •G •DVX •MANT •MONT •CAR •GVAS •
| Legend: CONVENIENTIA CVIQVE1
| |
Mezzo busto volto a destra, a capo scoperto, con lunghi capelli (parrucca) ricadenti su collo e spalle, con ricco paludamento annodato sulla spalla d.
|
Trofeo d'armi (cannone su affusto con ruota, palle di cannone, canna di cannone, pistola, lance, corazza, bandiere, archibugio, tamburi, mascherone, mazza, tromba, mannaia, maschera d'uomo). In b., data.
|
|
|
Si tratta della prima ed unica tipologia di tutta la produzione gonzaghesca in cui appare un'iscrizione sul contorno della moneta.
|
| Edge: PRÆSIDIA MAESTATIS in rilievo, tra stelle ed ornati2
|
| Nominal: 1 Scudo
|
| Material: Ag
|
| Diameter:
40-41 mm
|
| Massa: 24.98-26.64 g
|
| Years
|
Cod
|
Mint
|
References
|
Rarity
|
Images |
| 1703 | MN-FC1/13-2  | Mantova | Bignotti 5
CNI 48/49
MIR 731/1 | R |   |
| 1706 | MN-FC1/13-1  | Mantova | Bignotti 5
CNI 57/59
MIR 731/2 | R |   |
| 1707 | MN-FC1/13-3  | Mantova | Bignotti 5
CNI 64
MIR 731/3 | R |   |
| Fakes/Riproduzioni |
|---|
| 1706 | MN-FC1/13-F-4 | - | | - | |
|
1 |
a ciascuno secondo necessità | |
2 |
i sostegni della maestà |
|