Scudo col trofeo d'armi (Moneta) | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
Si tratta della prima ed unica tipologia di tutta la produzione gonzaghesca in cui appare un'iscrizione sul contorno della moneta. | |||||||||||||||
Contorno: PRÆSIDIA MAESTATIS in rilievo, tra stelle ed ornati2 | |||||||||||||||
Nominale: 1 Scudo | |||||||||||||||
Materiale: Ag | |||||||||||||||
Diametro: 40-41 mm | |||||||||||||||
Massa: 24,98-26,64 g | |||||||||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
1703 | MN-FC1/13-2 ![]() | Mantova | Bignotti 5
48/49 731/1 | R | ![]() ![]() | ||||||||||
1706 | MN-FC1/13-1 ![]() | Mantova | Bignotti 5
57/59 731/2 | R | ![]() ![]() | ||||||||||
1707 | MN-FC1/13-3 ![]() | Mantova | Bignotti 5
64 731/3 | R | ![]() ![]() | ||||||||||
Falsi/Riproduzioni | |||||||||||||||
1706 | MN-FC1/13-F-4 | - | - | ||||||||||||
|