indice del catalogo numismatica
User: ricordami
Password:
Register Rules Instructions
Stemma di Mantova
  advanced search

Parpagliola con San Patrizio

Indice1647-1665 Carlo II Gonzaga-Nevers, duca IX
<< Cavallotto con Sant'Evasio   Parpagliola con Santa Barbara >>

Comments
Parpagliola con San Patrizio (Moneta)
click on images to enlarge
ObverseReverse
Legend: CAR •II •DVX •MAN •ET •MON •ET •C Legend: *SANCTVS *PATRITIVS *
Stemma inquartato alle quattro aquile, caricato dello scudetto del Monferrato ai nove quarti, quest'ultimo sormontato dallo scudetto coronato di casa d'Austria alla fascia, il tutto sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona. San Patrizio inginocchiato a sinistra e col capo scoperto, con mani giunte sul petto nell'atto di pregare. In es., data.
Il conte Magnaguti attribuisce la moneta a Casale, mentre CNI e Bignotti la assegnano a Mantova. In realtà nè Casale nè Mantova hanno alcuna relazione con San Patrizio, essendo il santo venerato nei domini francesi dei Gonzaga-Nevers. Una grida casalasca scoperta recentemente, che cita una moneta denominata "San Patritij di Casale", permette invece una definitiva assegnazione di questa moneta alla zecca piemontese, tariffata in questo periodo a 5 grossi e 2 quarti (stessa tariffa delle parpagliole milanesi), ossia il doppio del cavallotto con Sant'Evasio (cfr. Gianazza 2010, pag. 102).
Nominal: 1 Parpagliola
Material: mistura
Diameter: 23.5 mm
Massa: 2.20-2.86 g
Years Cod Mint References Rarity Images
16611  MN-CII/3-1 CasaleBignotti 26 (Mantova)
CNI 13/14 (Mantova)
MIR 708 (Mantova)
R
1 Esiste variante con legenda del D/ che parte con CARO anziché CAR.

Powered by NumisWeb 8.1.12    Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto ninorizzo, Wednesday 19 June at 00:04