Attenzione: solo parte del sito è disponibile nella lingua selezionatafr
indice del catalogo numismatica
Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
Stemma di Mantova
  ricerca avanzata

1708-1740 Carlo VI d'Asburgo

<< 1669-1708 Ferdinando Carlo Gonzaga-Nevers, duca X 1740-1780 Maria Teresa d'Asburgo >>
Ritratto di Carlo VI d'Asburgo.

Ritratto di Carlo VI d'Asburgo.
Nel 1708 il ducato mantovano fu devoluto all'Impero, andando a formare un ducato unico assieme a quello di Milano.

Il primo imperatore a coniare moneta fu Carlo VI d'Asburgo (1685-1740) salito al potere nel 1711. Questi era il secondo figlio di Leopoldo I e della sua terza moglie, Eleonora-Magdalena di Pfalz-Neuburg.

Erede designato del re di Spagna Carlo II, del ramo spagnolo degli Asburgo, senza figli maschi, quando quest'ultimo nominò suo successore al trono Filippo di Borbone, nipote di Luigi XIV di Francia, scoppiò la cosiddetta guerra di successione spagnola (1701-1714).

A cambiare le sorti della guerra fu l'improvvisa morte senza eredi del fratello maggiore di Carlo, l'imperatore Giuseppe I: Carlo dovette tornare in Austria e rinunciò quindi al trono spagnolo. Nel 1711 venne incoronato Sacro Romano Imperatore a Francoforte sul Meno.

Sposatosi con Elisabetta Cristina, duchessa di Braunschweig-Wolfenbüttel, ne ebbe due figlie, Maria Teresa e Maria Anna, ma nessun maschio. Per assicurare dunque la successione alla maggiore, fece redigere nel 1713 la Prammatica Sanzione, con la quale stabiliva che il regno non potesse essere diviso alla sua morte e aboliva la legge salica, che aveva impedito alle figlie femmine di succedere al trono.

Alla sua morte, nel 1740, però, nonostante gli sforzi da lui compiuti per far accettare dalle altre potenze il documento, scoppiò la guerra di successione austriaca, conclusasi solo nel 1748 con la definitiva ratifica della successione di Maria Teresa quale regina di Ungheria e Boemia ed arciduchessa d'Austria; tuttavia, non fu eletta, in quanto donna, imperatrice del Sacro Romano Impero: al suo posto fu incoronato Carlo Alberto di Wittelsbach, col nome di Carlo VII. Alla morte di questi, però, il marito di Maria Teresa, Francesco Stefano di Lorena, assunse il titolo di imperatore, assicurando il mantenimento del titolo imperiale alla Casa d'Asburgo.

Probabilmente in conseguenza dei suoi anni spagnoli, Carlo VI introdusse il cerimoniale di corte spagnolo (Spanisches Hofzeremoniell) a Vienna; tra le sue realizzazioni architettoniche per la capitale la Reichskanzlei e la Biblioteca Nazionale, in stile barocco. Carlo VI fu allievo, da ragazzo, del compositore Johann Joseph Fux: si dilettava in composizione, suonava il pianoforte e, di tanto in tanto, dirigeva l'orchestra di corte.

Oltre alle monete sotto citate, il CNI cataloga per Carlo VI pure un tallero da 12 lire senza data (al n. 50), un mezzo tallero da 6 lire con date 1732 e 1736 (n. 4 e 40), un soldo ed un sesino di tipo diverso (n. 51 e 52) entrambi senza data e con i soli disegni dei dritti (su entrambe un sole raggiante, e legende rispettivamente ROM REX SPAG DVX MANTVAE e REX SPAG DVX MANTVAE). Tutte queste monete sono riportate citando il Portioli, che però pubblicò solo i disegni dei conii, escludendone l'effettiva coniazione. In seguito sul tallero e sul mezzo tallero (monete delle quali esistono effettivamente prove in rame che ciclicamente appaiono sul mercato numismatico) i vari autori si sono sbizzarriti. Il Bignotti, dopo una lunga introduzione in cui sembra escludere l'esistenza di tutte queste tipologie, decide infine di catalogare (al n.1) il solo mezzo tallero con millesimo 1736, riferendosi ad uno scritto del 1906 di Francesco Nuvolari, che però non cita affatto un mezzo tallero bensí un tallero 1736; il MIR non le considera (cita il CNI scrivendo che le monete non esistono); i cataloghi BAM nel volume VII invece le citano riportando il CNI: mezzo tallero con data 1732 (ma in realtà il CNI cita anche un esemplare con data 1736), tallero e soldo senza data. In realtà di tutte queste monete non s'è finora trovata traccia, e l'unico accenno della possibile esistenza del tallero è il citato testo del Nuvolari del 1906, che afferma:

Le monete battute da Carlo VI come Duca di Mantova sono già illustrate dal sempre benemerito Don Attilio Portioli, mio illustre maestro, nella sua Zecca di Mantova nella parte VI tavola I, però del tallaro di Carlo VI riportato al n. 1 non si vede solamente che il diritto e giacchè io ebbi la fortuna di arricchire la mia modesta collezione di questo esimio pezzo; nella speranza di fare cosa grata ai cultori della Numismatica Mantovana ne completo la descrizione fatta dal Portioli. Tallaro di Carlo VI Imperatore e Duca di Mantova. Obv. Busto dell'Imperatore a destra coronato d'alloro, attorno corre la scritta: CAROL: VI: D: G: R: I: S: A: GER: HIS: HU: BO: REX • R/: Aquila bicipite portante nel petto la croce latina emblema di Mantova, il tutto sormontato da una corona, attorno si legge: ARCH: AUST: DUX: BU: ET: MANTUAE: 1736 - L.12 (argento basso) Sull'orlo: SEMPER •AVGVSTVS.

Essendo questa l'unica testimonianza di un certo spessore sull'esistenza di questa moneta, la sua effettiva coniazione, cosí come quella degli altri tre tipi, allo stato attuale delle cose rimane molto dubbia.


Indice

Indice1708-1740 Carlo VI d'Asburgo

Per Moneta

26 monete per 6 tipi: colpo d'occhio, riepilogo, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseriti

Per Zecca

Mantova

Per Anno

1700
1714173117321733173417351736

Riferimenti

  1. BIGNOTTI LORENZO, La zecca di Mantova e Casale (Gonzaga), Grigoli 1984
  2. BELLESIA LORENZO, Il bussolotto mantovano ed i suoi omologhi in altre zecche, Panorama Numismatico nr.241 / Giugno 2009
  3. BELLESIA LORENZO, Le madonnine contromarcate di Mantova, Panorama Numismatico nr.148 / Gennaio 2001
  4. BELLESIA LORENZO, Le monete di Solferino, Nomisma, 2020
  5. FEUARDENT FELIX, Jetons et mereaux depuis Louis IX jusqu'a la fin du consulat de Bonaparte, Rollin et Feuardent, 1904
  6. G. MARGINI-R. CASTAGNA, Monete mantovane dal XII al XIX secolo, B.A.M., 1990
  7. G. MARGINI-S. BAIOCCHI, Sfragistica mantovana/tessere-pesi monetari suggelli, decorazioni e piombi, Numismatica Grigoli 1985
  8. GIANAZZA LUCA, Bollettino di numismatica, la collezione di Vittorio Emanuele III-N. 73 LA ZECCA DI CASALE MONFERRATO, IPZS 2019
  9. GIANAZZA LUCA, Inquadramento delle emissioni di grosso modulo in argento nei ducati di Mantova e Monferrato (1587-1626), Rivista Italiana di Numismatica 112, 2011
  10. GIANAZZA LUCA, La moneta in Monferrato tra Medioevo ed Età Moderna, Consiglio Regionale del Piemonte, 2009
  11. GIANAZZA LUCA, Le ultime fasi della zecca di Casale Monferrato (in Fine di una Dinastia, fine di uno Stato. La scomparsa dei Ducati di Mantova e di Monferrato dallo scacchiere europeo), 2010
  12. MAGNAGUTI ALESSANDRO, Ex Nummis Historia. Vol.VII. I Gonzaga nelle loro monete e nelle loro medaglie, Santamaria, 1957
  13. POEY D'AVANT FAUSTIN, Monnaies féodales de France, C. Rollin, 1858
  14. SLEPOVA TATIANA, La collezione di monete mantovane dell'Ermitage, Electa, 1995
  15. TRAINA MARIO, Gli assedi e le loro monete (speciale CN), 2000/2001
  16. VARESI ALBERTO, Monete Italiane Regionali - Lombardia zecche minori, Varesi, 2000
  17. VARESI ALBERTO, Monete Italiane Regionali - Piemonte, Sardegna, Liguria e isola di Corsica, Varesi, 1996
  18. VARI, I Gonzaga, Moneta, Arte, Storia, Electa, 1995
  19. VERONESI MARIO, Il bagattino per Federico II Gonzaga con la rappresentazione del monte Olimpo sormontato dal motto FIDES; studio ed aggiornamento sulle varianti conosciute, Bollettino SNI n.74 anno XXXII/2019
  20. VERONESI MARIO, Il quattrino di Federico II con l'impresa dell'Olimpo. Studio e aggiornamento sulle varianti conosciute, Panorama Numismatico nr. 290 / Dicembre 2013
  21. VARI, Corpvs Nvmmorvm Italicorvm vol. II-Piemonte e Sardegna, tranne le sedi dei Savoia già sul volume I, Tipografia R.A. dei Lincei, 1911
  22. VARI, Corpvs Nvmmorvm Italicorvm vol. IV-Lombardia zecche minori, Tipografia R.A. dei Lincei, 1913
  23. VARI, Monete e medaglie di Mantova e dei Gonzaga-la collezione della B.A.M., Electa 1996/2002

Ultima modifica: Friday 13 March 2015 alle ore 12:46, Paolino67
Powered by NumisWeb 8.0.0    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto ninorizzo, Wednesday 19 June 2024 alle ore 00:04