| Lira o 1/3 di scudo d'argento con NON IMPROVIDIS (Moneta) | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
|
Moneta classificata come lira da tutta la bibliografia contemporanea; individuata invece da Luca Gianazza come terzo di scudo d'argento, in accordo con la grida del 20/10/1562 con la quale veniva riformato il sistema monetario del Monferrato allineandolo a quello Savoia (vedi Gianazza 2009 p. 175-185, e BdN 73 n. 498 e 501-505). Il MIR, riprendendo il Bignotti, segnala l'esistenza del millesimo 1567 (MIR 255/5), ma questo millesimo allo stato attuale dei fatti risulta inesistente. | |||||||||||||||
| Nominal: 1 Lira | |||||||||||||||
| Material: Ag | |||||||||||||||
| Diameter: 33.5-34.0 mm | |||||||||||||||
| Massa: 12.00-12.58 g | |||||||||||||||
| Years | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||||||||
| 1562 | MN-PAL/32-1 | Casale | Bignotti 15
2/3 255/1 | R3 | |||||||||||
| 1563 | MN-PAL/32-2 ![]() | Casale | Bignotti 15
6/9 255/2 | R3 | |||||||||||
| 1565 | MN-PAL/32-3 | Casale | Bignotti 15
- 255/3 | R4 | |||||||||||
| 1566 | MN-PAL/32-4 | Casale | Bignotti 15
27 255/4 | R4 | |||||||||||
| |||||||||||||||