Quinto di ducatone con San Longino
(Moneta) |
---|
| |
| Obverse | Reverse |
---|
Legend: CAROLVS •I •D •G •DVX •MAN •ET •M •F •ET •C •
| Legend: AB •OMNI •MALO •DEFENDE •NOS •1
|
Stemma inquartato alle quattro aquile, entro cartella ornata con volute e cartocci, caricato dallo scudetto del Monferrato ai nove quarti e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona.
|
San Longino a sinistra, aureolato e in uniforme da soldato romano, regge con la mano destra il reliquiario del Preziosissimo Sangue, e con la sinistra una lunga lancia.
In es., data (in numeri romani).
| |
Il Margini ritiene possa trattarsi della prova di una moneta mai effettivamente circolata. E' conosciuto un unico esemplare, sito nella collezione B.A.M. (ex collezione Casero/Superti Furga).
|
Nominal: 1/5 di Ducatone
|
Material: Ag
|
Diameter:
28.5 mm
|
Massa: 6.22 g
|
Years
|
Cod
|
Mint
|
References
|
Rarity
|
Images |
1629 | MN-MNO/19-1 | Mantova | Bignotti -
CNI -
MIR -
BAM V, 1028
Margini-Castagna 163 | U | |
|