| Soldino con il reliquiario e il sole raggiante (Moneta) | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||
| Nei documenti d'epoca la moneta è definita quarto di bussolotto. Anche il Magnaguti la classifica con questa definizione. | ||||||||||||||||
| Nominale: 1 Soldino | ||||||||||||||||
| Materiale: Ag | ||||||||||||||||
| Diametro: 13-14 mm | ||||||||||||||||
| Massa: 0,39-0,46 g | ||||||||||||||||
| Periodo | Cod. | Zecca | Zecchiere | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
| senza data | MN-L2/4-1 ![]() | Mantova | - | Bignotti 12
41/43 398 | R3 | |||||||||||