| Scudo d'oro con il Cristo risorgente
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
Legenda:  GVL •DVX •MAN •III •ET •MAR •MON •FER
| Legenda:  SI •LABORATIS •EGO •REFICIAM •1
| |
Stemma inquartato alle quattro aquile, caricato da vecchio scudo Gonzaga inquartato ai leoni boemi e alle fasce, e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona.
|
Il Cristo, di fronte a mezzo busto ed a braccia aperte, risorge dal sepolcro; dietro di lui una croce con due flagelli pendenti ed un cartiglio su cui INRI. Sotto, il sepolcro, ornato e sul quale è il millesimo di conio.
|
|
| Nominale: 1 Scudo d'oro
|
| Materiale: Au
|
| Diametro:
25-26 mm
|
| Massa: 3,24-3,31 g
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| 1550 | MN-GUA/34-1 | Mantova | Bignotti 4
CNI -
MIR 503/1 | R5 | |
| 1552 | MN-GUA/34-2 | Mantova | Bignotti 4
CNI -
BAM VII, 69 | R4 | |
| 1553 | MN-GUA/34-3 | Mantova | Bignotti 4
CNI 1/2
MIR 503/2 | R4 |   |
| 15552 | MN-GUA/34-4 | Mantova | Bignotti 4
CNI -
MIR 503/3 | R4 |   |
|
1 |
se siete stanchi io vi darò sollievo | |
2 |
Legenda del D/: GVL DVX MAN E MAR MONTIS FERA. |
|