| Giulio con lo stemma e con San Longino e S.Andrea
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: FRANCISCVS •GON •MANT •DVX •II •
| Legenda: •NIHIL •ISTO •TRISTE •RECEPTO1
| |
Stemma inquartato alle quattro aquile, caricato da vecchio scudo Gonzaga inquartato ai leoni boemi e alle fasce, e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona.
|
San Longino, inginocchiato sulla destra, consegna il reliquiario del Preziosissimo Sangue a Sant'Andrea, stante a sinistra su di un piedistallo, e che tiene con la mano destra una grande croce.
|
|
|
Secondo Lorenzo Bellesia (cfr. Panorama Numismatico 241/2009) si tratterebbe di un marcello.
Oltre alle varianti della legenda del D/ proposte in tabella, sono presenti anche piccole varianti nella legenda del R/.
|
| Nominale: 1 Giulio
|
| Materiale: Ag
|
| Diametro:
26,0-27,5 mm
|
| Massa: 2,60-3,35 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| senza data2 | MN-FR3/11-1  | Mantova | Bignotti 8
CNI 26/29 | R2 |   |
| senza data3 | MN-FR3/11-2 | Mantova | Bignotti 8
CNI 20 | R3 | |
| senza data4 | MN-FR3/11-3 | Mantova | Bignotti 8
CNI 21 | R3 | |
| senza data5 | MN-FR3/11-4 | Mantova | Bignotti 8
CNI 19
MIR 495 | R3 |   |
| senza data6 | MN-FR3/11-5 | Mantova | Bignotti 8
CNI 25 | R3 |   |
| senza data7 | MN-FR3/11-6  | Mantova | Bignotti 8
CNI 22/23 | R3 |   |
| senza data8 | MN-FR3/11-7  | Mantova | Bignotti 8
CNI 24 | R3 |   |
|
1 |
nulla di triste ricevuto questo | |
2 |
La legenda del D/ può iniziare anche con FRANCISCV. | |
3 |
Legenda del D/: FR GON MAN DVX II ET MAR MONTIS FER. | |
4 |
Legenda del D/: FR DVX MAN ET MAR MON FERATIS. | |
5 |
Legenda del D/: FR MAN DVX II ET MAR MONT FE. | |
6 |
Legenda del D/: FRANCISCVS GON DVX MAN II ET M M F. | |
7 |
Legenda del D/: FRAN DVX MANT II ET MAR MONT FE. | |
8 |
Legenda del D/: FRAN GON DVX MAN ET MAR MONT F. |
|