| Lira moceniga
 (Moneta) | 
|---|
| | clicca sulle immagini per ingrandirle | 
|---|
 |   |  |  
|  |  | Dritto | Verso | 
|---|
 | Legenda:   FEDERICVS   II   MAN   DVX   I    | Legenda:   NICHIL   ISTO   TRISTE   RECEPTO   1 |  | Stemma inquartato alle quattro aquile, caricato da vecchio scudo Gonzaga inquartato ai leoni boemi e alle fasce, e sormontato da un piccolo monte Olimpo e da una corona. | San Longino, aureolato e in uniforme da soldato romano con lancia e scudo, inginocchiato verso sinistra porge il reliquiario del Preziosissimo Sangue a Sant'Andrea aureolato che, stante su di un piedistallo (su cui S AND), sorregge con la mano destra una lunga croce. Tra i due santi, un punto. | 
 | 
    | Imitazione del mocenigo veneziano, nelle gride d'epoca citato anche come "Gonzaga". | 
| Nominale: 1 Lira | 
| Materiale: Ag | 
| Diametro: 
	 33-34 mm | 
| Massa: 5,55-6,95 g | 
 | Periodo | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | 
| senza data | MN-FDM/16-1  | Mantova | Bignotti 17 CNI 157/161
 MIR 454
 | R3 |  | 
| | 1 | nulla di triste in codesto luogo di rifugio | 
 |