Busto volto a destra, a capo scoperto, con lunghi capelli (parrucca) ricadenti su spalle e petto, con corazza e ampia cravatta a fiocco con lembi ricadenti sul petto.
|
Sulla sinistra, veduta panoramica della città di Mantova, con in primo piano il castello di San Giorgio, alla quale si giunge da destra tramite lungo ponte a dodici arcate gettato sul lago. Sulla destra allegoria dell'Abbondanza, riccamente drappeggiata e con nastro svolazzante dietro le spalle, intenta a versare nel lago delle monete dalla cornucopia retta dal braccio sinistra; ai piedi dell'Abbondanza, un violoncello, un arco, una tromba, un elmo piumato e una corazza, sui quali sventola una bandiera con lo stemma delle quattro aquile. In cielo, grande aquila di fronte, ad ali spiegate e testa volta a destra, recante negli artigli due cartelli coi motti DECOR e FIDES su due righe. In esergo, MDCXC 40, su due righe.
|