Cavallotto con Sant'Evasio (Moneta) | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
I maggiori testi numismatici definiscono questa tipologia come "parpagliola". Studi piú recenti basati su di una grida inedita tendono invece a classificarla come "cavallotto", tariffata a 2 grossi e 3 quarti, la metà esatta del valore delle coeve parpagliole con San Patrizio (cfr. Gianazza 2010, pag. 102). | |||||||||
Nominal: 1 Cavallotto | |||||||||
Material: mistura | |||||||||
Diameter: 19.5-21.0 mm | |||||||||
Massa: 1.22-2.50 g | |||||||||
Years | Cod | Mint | References | Rarity | Images | ||||
16611 | MN-CII/5-2 | Casale | Bignotti 24
- BAM VII, 338 | R3 | |||||
16612 | MN-CII/5-3 | Casale | Bignotti 24
5/9 360 | R2 | |||||
|