2 fiorini con la cervetta (Moneta) | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| |||||||||||||||
La moneta è comunemente classificata dai vari testi di riferimento come "4 reali". In realtà studi piú recenti basati su gride d'epoca (cfr. Gianazza 2010, pagg. 101-102), hanno dimostrato che questa moneta, all'epoca comunemente chiamata "cervetta", aveva il valore nominale di 2 Fiorini (ossia 2,6 reali). | |||||||||||||||
Nominale: 2 Fiorini | |||||||||||||||
Materiale: mistura | |||||||||||||||
Diametro: 30-31 mm | |||||||||||||||
Massa: 7,37-7,52 g | |||||||||||||||
Anni | Cod. | Zecca | Riferimenti | Rarità | Immagini | ||||||||||
16622 | MN-CII/11-1 ![]() | Casale | Bignotti 18
14/15 358 | R2 | ![]() ![]() | ||||||||||
|