| Sesino con Virgilio
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: •FE •II •MARCHIO •MANTV •V •
| Legenda: •P •VIRGILIVS •MARO •
| |
Stemma inquartato alle quattro aquile, caricato da vecchio scudo Gonzaga inquartato ai leoni boemi e alle fasce.
|
Semibusto laureato di Virgilio a sinistra.
|
|
|
Secondo CNI, Bignotti e MIR si tratterebbe di un mezzo grossetto.
|
| Nominale: 1 Sesino
|
| Materiale: mistura
|
| Diametro:
17,5-18,0 mm
|
| Massa: 0,69-1,48 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| senza data1 | MN-FMM/9-1 | Mantova | Bignotti 40
CNI 81 e 86 | R | |
| senza data2 | MN-FMM/9-2 | Mantova | Bignotti 40
CNI 80 | R |   |
| senza data3 | MN-FMM/9-3  | Mantova | Bignotti 40
CNI 78, 82/85
MIR 474 | NC |   |
| senza data4 | MN-FMM/9-4  | Mantova | Bignotti 40
CNI 79 | R |   |
|
1 |
La legenda del D/ può essere anche FE II MARCHIO MANT V. | |
2 |
Legenda del D/: (pisside) FE MARCHIO MANTVAE (oppure NANTVÆ) V; è presente un ramoscello sotto il taglio del collo di Virgilio. | |
3 |
Legenda del D/: FE MAR MANTVAE/MANTVÆ V | |
4 |
Legenda del D/: FE MARCHIO MAN/MANTV V |
|