indice del catalogo numismatica
Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
Stemma di Mantova
  ricerca avanzata

Gaspare Molo

elenco delle persone dietro alle monete

Gaspare Molo (noto anche come Mola o Moli) è un incisore e orafo italiano, noto prevalentemente per le sue medaglie.

Nacque a Coldrè, vicino a Como, nel 1580, da famiglia originaria di Lugano, e morí il 26 gennaio 1640. Inizialmente attivo presso la zecca di Milano e successivamente quella di Mantova, dal 1608 lavora a Firenze. Proprio dalla sua attività presso l'officina fiorentina ci è pervenuta la prima medaglia che riporta il suo nome, dedicata al matrimonio di Cosimo II. Se nel 1609 e 1610 la sua attività presso la zecca di Firenze è testimoniata dalla produzione dei punzoni per i talleri e le medaglie di merito, negli anni immediatamente successivi produce monete e medaglie per le zecche di Mantova, Bozzolo, Guastalla e Castiglione delle Stiviere. Tuttavia non taglia i legami con Firenze e nel 1614 e 1615 lavora ancora per quella zecca.

All'incirca nel 1623 si sposta a Roma dove sostituisce l'incisore J. A. Moro alla zecca papalina nel 1625. Nel 1637 viene affiancato dal nipote Gaspare Moroni Molo, che lo sostituirà alla sua morte, avvenuta nel 1640.

Suo allievo fu l'Hamerani che diede origine alla ben nota famiglia di incisori.


Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto ninorizzo, Wednesday 19 June 2024 alle ore 00:04