| Soldo con Virgilio
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
| Legenda: Anepigrafe
| Legenda: VIRGILIVS •MAR •MANT •
| |
Nel campo: CAROL I •D •G •DVX MANTVÆ MON •FER •ET •C •, su cinque righe entro cerchio perlinato. Sopra, una rosetta con ai lati due globetti.
|
Virgilio laureato a sinistra, entro cerchio lineare. Sotto, una rosetta con ai lati due globetti.
|
|
|
Questa tipologia di monete esiste di vari pesi, anche fino a 6 grammi. Qualche autore ritiene che gli esemplari di peso superiore ai 4 grammi siano da catalogare come "doppio soldo". Piú probabile si tratti invece di esemplari tagliati male, su una tipologia nella quale non c'era grande attenzione sul peso di ciascun singolo esemplare.
|
| Materiale: Cu
|
| Diametro:
21 mm
|
| Massa: 2,14-4,46 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Rarità
|
Immagini |
| senza data | MN-MNO/3-1  | Mantova | NC | |