indice del catalogo numismatica
Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
Stemma di Mantova
  ricerca avanzata

Tallero (da 4 giustine) con Santa Barbara

Indice1612-1626 Ferdinando Gonzaga, duca VIPeriodo postcardinalizio (1615-1626)
<< Tallero tipo Sassonia con stemma di Mantova   Ducatone con San Giorgio a cavallo e busto a s. >>

commenti
Tallero (da 4 giustine) con Santa Barbara (Moneta)
clicca sulle immagini per ingrandirle
DrittoVerso
Legenda:  •FERD •D •G •DVX •MANT •VI •ET •MONT •F •IV Legenda:  •SANCTA •BARBARA •PROTECTRIX
Monte Olimpo, alla sommità del quale conduce una strada a spirale; sulla cima del monte, un'ara contenente un ramo nodoso, ai lati due querce a destra e due a sinistra e vari arbusti. In a., un nastro svolazzante col motto FIDES. In es., •*160* •. Santa Barbara aureolata di fronte, tiene con la mano destra la palma del martirio, e la mano sinistra appoggiata su di una torre. In es., *MANTVÆ*.
La moneta è unanimemente classificata in tutta la bibliografia classica come ducatone, nonostante il valore nominale riportato in esergo (160 soldi=8 lire) sia incoerente (il ducatone mantovano era tariffato 8.6 lire nel 1613, 9 lire nel 1620 e 10 lire nel 1626). Studi recenti (cfr. Luca Gianazza su RIN 112/2011 pagg. 276-278) indicano piú realisticamente questa moneta come "tallero da 4 giustine". La giustina era un nominale di origine veneziana emesso nella seconda metà del '500, del quale questa moneta (e le sue frazioni) era una evidente imitazione.
Nominale: 4 Giustine
Materiale: Ag
Diametro: 43,5-44,0 mm
Massa: 31,26-31,79 g
Periodo Cod. Zecca Riferimenti Rarità Immagini
senza data MN-FPP/49-1 MantovaBignotti 26
CNI 96/99
MIR 592
R2

Powered by NumisWeb 8.1.12    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto ninorizzo, Wednesday 19 June 2024 alle ore 00:04